GUERRA E PACE - La scacchiera della vita

Il bene e il male. La guerra e la pace. Il bello e il brutto. Un dualismo che pervade il destino dell'umanità.
09.11.2025
2 min
Scacchiera all'aperto con pezzi di scacchi bianchi e neri di grandi dimensioni. Sullo sfondo, una panchina di legno e un prato verde.

Ci vuole coraggio, in questi tempi, a liberare i propri pensieri perché le vie della vita sono diventate insicure, buie, subdole.

Prepotenti “tycoon” e “oligarchi”, in virtù delle loro impressionanti e scandalose risorse finanziarie, influenzano pesantemente il nostro quotidiano e lo fanno con una spregiudicatezza mai vista prima.

Come arginarli?

Baluardo potrebbe essere una stampa libera, coraggiosa che, invece, prevalentemente mistifica i petti tronfi di questi mediocri aspiranti dittatori e per noi versa lacrime tardive fingendo di commuoversi nel raccontarci, “affranta”,  retroscena dolorosi ma comuni a tutte le guerre e i genocidi di oggi e di ieri.

E’ successo con la recente liberazione e scambio di ostaggi vivi e morti durante la non ben definita e instabile tregua in Medio Oriente; quante lacrime tardive per gli orrori e le torture subite durante la prigionia dagli uni e dagli altri, come fossero cose mai viste, mai sentite, mai capitate.

Invece, lo sappiamo tutti, capitano sempre con le guerre volute da un potere economico insaziabile e spietato, ed è in quel momento che una stampa coraggiosa dovrebbe alzare un muro di protesta e condanna.

La domanda feroce, poi,  è: perché succede da sempre? Perché l’uomo non sa vivere in pace? Perché la guerra?

Da tutta la vita rincorro la risposta che sempre sfugge alla ragione, allora, ho indagato altrove e una pista diversa l’ho trovata recentemente nel libro del “Siracide” che afferma: “Di fronte al male c’è il bene , di fronte alla morte c’è la vita , così di fronte all’uomo pio c’è il peccatore. Considera perciò le opere dell’Altissimo a due a due una di fronte all’altra”.

Questo allora è il destino dell’umanità?

La risposta è no. Credo che i versi biblici indichino solo “La Scacchiera della vita”  che contiene le pedine del bene e del male; come muoverle tocca a ognuno di noi, noi dobbiamo decidere su quale fronte combattere e se ci schieriamo dalla parte del bene occorre anche essere consapevoli che la contrapposizione non potrà che essere dolorosamente, pacificamente, dura, tenace.