Festa per i neodiplomati 2024/2025 a Mesocco

A Mesocco si sono svolti i festeggiamenti dedicati ai giovani che hanno ottenuto il diploma o il certificato di maturità.
18.11.2025
2 min
Un gruppo di giovani in piedi su un palco durante un evento, applaudendo. Alcuni stanno ricevendo premi o riconoscimenti mentre altri osservano. Sullo sfondo, una parete di tende e un mobile decorativo.
Nakov Nikola, Rizzi Sofia, Gamboni Nathan, Stefanetti Luca, Cereghetti Elena, Toscano Cristel, Fasani Alice, Parolini Chiara, Mazzolini Martina.

Anche quest’anno la Corale di Mesocco ha celebrato i giovani che negli ultimi due anni hanno conseguito il diploma o la maturità. Il presidente Pietro Cereghetti ha aperto la serata con un caloroso saluto, ringraziando i presenti e ricordando quanto il sostegno dei Comuni di Mesocco e Soazza sia fondamentale per dare continuità a un momento così significativo per la comunità.

Una donna di mezza età con occhiali e un blazer nero sta leggendo un documento con un microfono in mano. Si trova su un palco con tende grigie sullo sfondo.

La Direttrice della scuola SEC/SAP di Mesocco, Elena Chitvanni Martino, ha poi chiamato sul palco sei ragazze e tre ragazzi, presentandoli servendosi di delicate rime composte appositamente: versi capaci di raccontare, con sensibilità e profondità, il loro percorso scolastico e l’impegno costante che li ha accompagnati fino al traguardo.

Sono intervenuti anche i municipali Mercedes Albertini, per il Comune di Mesocco, e Maurizio Braga, per il Comune di Soazza, che hanno rivolto parole di incoraggiamento ai giovani, sottolineando il valore che il loro contributo rappresenta per il futuro delle comunità.

La festa è poi proseguita con un buffet conviviale e un gioco, che ha coinvolto ragazzi e familiari in un momento di leggerezza e condivisione. La serata si è conclusa con la consegna della pergamena ricordo e del dono offerto dai municipi.

Un evento semplice ma denso di significato, pensato per ricordare ai giovani che il loro percorso di crescita, formazione e maturazione non passa inosservato. L’impegno, la serietà e la determinazione con cui affrontano la vita vengono riconosciuti e valorizzati dalla comunità, che li accompagna con orgoglio nel loro cammino verso l’inserimento nella società adulta.