Sabato 25 ottobre 2025 il Museo Moesano, ha concluso la sua stagione con una manifestazione all’aperto presso la storica Grà di Dro Alt, nella frazione Monticello del comune di San Vittore.
L’evento ha assunto un duplice significato: da un lato, la chiusura formale della stagione di attività del museo; dall’altro, la celebrazione e valorizzazione di una pratica tradizionale – l’essiccazione delle castagne – incarnata dalla “grà”, in pratica un essiccatoio per le castagne. La struttura che accoglie la grà Dro Alt, esiste da quasi tre secoli ed è stata rimessa in funzione nel 2016 grazie ad un progetto promosso dal Museo Moesano.
Al piano inferiore della struttura si tiene acceso un fuoco per diverse settimane, al piano superiore, le castagne vengono sistemate su un graticcio e rivoltate ogni tanto controllando nel frattempo anche il grado di umidità.
Il ripristino della gra ha favorito il recupero delle selve castanicole ed ha restituito importanza ad una tecnica che aveva sfamato intere comunità montane.
La chiusura stagionale del Museo Moesano, ospitata quest’anno nella Grà di Dro Alt a Monticello (San Vittore), rappresenta un bel connubio tra cultura, tradizione e partecipazione. Non solo il finale di una stagione di attività – ma un momento in cui il patrimonio immateriale del castagno, della lavorazione e della cultura rurale viene attivamente vissuto e condiviso.