Potrebbero interessarti:
22.10.2025 Articoli Cronaca Giuseppe Russomanno
Benvenuti nel nuovo portale del giornale online ilmoesano.ch
25.10.2025 Articoli Cronaca Lino Succetti
25 ottobre 2025: Assemblea annuale dei delegati della Pgi a Cama
23.10.2025 Articoli Parliamone Giovanni Gobbi
Lettera dell'ex sindaco Giovanni Gobbi al Consiglio dei Comuni CPBM
Risultati di ricerca:
Purtroppo non è stato trovato alcun risultato.
Riprova con altri termini di ricerca.
  • Cronaca
    • Cronaca regionale
    • Cronaca fuori regione
  • Cultura
  • Politica - Economia
  • Editoriale
  • Varie
  • Gallerie
    • Lulo Tognola - 2025
  • Parliamone
    • Lettere dei lettori
  • Comunicati
  • Ricordiamoli
  • Associazione
    • Comitato
  • Rubriche
    • Andrea Valente
Logo Ente Turistico San Bernardino Logo Alfredo Polti SA Logo Afry
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Archivio
Sostienici
Sostienici
Logo Il Moesano Logo Il Moesano
Keystone-ATS

Keystone-ATS

info@keystone-ats.ch
Una classe di studenti alzano le mani, seduti ai banchi. In primo piano, un ragazzo con la mano alzata. La docente spiega davanti a una lavagna. Diversi materiali didattici sono sparsi sui banchi.
Plurilinguismo

CF: più sostegno a italiano e romancio nel resto della Svizzera

Rafforzare la conoscenza dell'italiano e del romancio in Svizzera. È quanto si propone il Consiglio federale con una modifica all'ordinanza sulle lingue, che entrerà in vigore a inizio 2026.
Keystone-ATS
29.10.2025
2 min
Un gruppo di pecore pascola su un prato verde, con alcune pecore bianche e un agnello. Sullo sfondo si intravede una collina e delle strutture in legno. Il cielo è nuvoloso.
Comunicati

189 predazioni in nove mesi, malgrado la regolazione del lupo

Nei primi nove mesi dell'anno nel Canton Grigioni il lupo ha predato 189 animali da reddito, si legge oggi nel rapporto trimestrale dell'Ufficio per la caccia e la pesca retico. Una cifra quasi invariata rispetto all'anno scorso.
Keystone-ATS
29.10.2025
2 min
Un gruppo di pecore pascola su un prato verde, con alcune pecore bianche e un agnello. Sullo sfondo si intravede una collina e delle strutture in legno. Il cielo è nuvoloso.
Cantone dei Grigioni

189 predazioni in nove mesi, malgrado la regolazione del lupo

Nei primi nove mesi dell'anno nel Canton Grigioni il lupo ha predato 189 animali da reddito, si legge oggi nel rapporto trimestrale dell'Ufficio per la caccia e la pesca retico. Una cifra quasi invariata rispetto all'anno scorso.
Keystone-ATS
29.10.2025
2 min
Un gruppo di pecore pascola su un prato verde, con alcune pecore bianche e un agnello. Sullo sfondo si intravede una collina e delle strutture in legno. Il cielo è nuvoloso.
Attualità

189 predazioni in nove mesi, malgrado la regolazione del lupo

Nei primi nove mesi dell'anno nel Canton Grigioni il lupo ha predato 189 animali da reddito, si legge oggi nel rapporto trimestrale dell'Ufficio per la caccia e la pesca retico. Una cifra quasi invariata rispetto all'anno scorso.
Keystone-ATS
29.10.2025
2 min
Una classe di studenti alzano le mani, seduti ai banchi. In primo piano, un ragazzo con la mano alzata. La docente spiega davanti a una lavagna. Diversi materiali didattici sono sparsi sui banchi.
Attualità

CF: più sostegno a italiano e romancio nel resto della Svizzera

Rafforzare la conoscenza dell'italiano e del romancio in Svizzera. È quanto si propone il Consiglio federale con una modifica all'ordinanza sulle lingue, che entrerà in vigore a inizio 2026.
Keystone-ATS
29.10.2025
2 min
Frane che scendono da una montagna verde, con case danneggiate e un fiume che scorre vicino. Nubi basse coprono il cielo sopra il paesaggio colpito.
Attualità

Arriva il sì da Berna per il vallo di protezione di Sorte

L'Ufficio federale dell'ambiente ha approvato il progetto del vallo di protezione per la frazione di Sorte nel Comune di Lostallo (GR). Il villaggio era stato travolto da una frana il 21 giugno 2024. Tre persone persero la vita, una risulta ancora dispersa.
Keystone-ATS
29.10.2025
2 min
L'entrata dell'aeroporto di Engadin, con un edificio principale e una torre di controllo, circondato da montagne e vegetazione. Una pista di atterraggio visibile in primo piano.
Attualità

CF: Samedan, approvata la base per la pianificazione dell'aerodromo

In vista dell'ammodernamento dell'aerodromo di Samedan (GR), il Consiglio federale ha approvato oggi la relativa modifica della scheda di coordinamento del Piano settoriale dell'infrastruttura aeronautica (PSIA).
Keystone-ATS
29.10.2025
2 min
Roma Montecitorio Italia
Frontalieri

Italia: governo, sì a trasporti transfrontalieri con Svizzera

"L'intesa rafforza la cooperazione tra le aree di confine italiane e svizzere (Piemonte, Lombardia, Valle d'Aosta, Trentino-Alto Adige e cantoni limitrofi del Ticino, dei Grigioni e del Vallese)".
Keystone-ATS
28.10.2025
2 min
Frane che scendono da una montagna verde, con case danneggiate e un fiume che scorre vicino. Nubi basse coprono il cielo sopra il paesaggio colpito.
Cronaca

Arriva il sì da Berna per il vallo di protezione di Sorte

L'Ufficio federale dell'ambiente ha approvato il progetto del vallo di protezione per la frazione di Sorte nel Comune di Lostallo (GR). Il villaggio era stato travolto da una frana il 21 giugno 2024. Tre persone persero la vita, una risulta ancora dispersa.
Keystone-ATS
28.10.2025
2 min
Banner pubblicitario
Banner pubblicitario
Banner pubblicitario
Frane che scendono da una montagna verde, con case danneggiate e un fiume che scorre vicino. Nubi basse coprono il cielo sopra il paesaggio colpito.
Attualità

Arriva il sì da Berna per il vallo di protezione di Sorte

L'Ufficio federale dell'ambiente ha approvato il progetto del vallo di protezione per la frazione di Sorte nel Comune di Lostallo (GR). Il villaggio era stato travolto da una frana il 21 giugno 2024. Tre persone persero la vita, una risulta ancora dispersa.
Keystone-ATS
28.10.2025
2 min
Rulli di pellicola cinematografica conservati su scaffali, con una persona che ne sta estraendo uno.
Attualità

35esima edizione per Giornate del film mondiale di Thusis

La 35esima edizione delle Giornate del film mondiale di Thusis (Weltfilmtage) parte oggi fino al 2 novembre. In programma, 34 film provenienti da 24 Paesi, con un focus tematico sulle donne forti.
Keystone-ATS
28.10.2025
3 min
Edificio moderno con facciata bianca e grandi finestre. Sul tetto ci sono pannelli solari. Auto parcheggiate davanti, con una catena montuosa sullo sfondo e un cielo blu sereno.
Cronaca

Infermieri dicono "sì" al salvataggio dell'ospedale di Samedan

La sezione grigionese dell'Associazione svizzera infermiere e infermieri (ASI) esorta i cittadini dei Comuni dell'Alta Engadina ad approvare il credito di quasi 51 milioni di franchi per evitare il fallimento dell'ospedale di Samedan. Le voci contrarie però aumentano.
Keystone-ATS
27.10.2025
3 min
Edificio moderno con facciata bianca e grandi finestre. Sul tetto ci sono pannelli solari. Auto parcheggiate davanti, con una catena montuosa sullo sfondo e un cielo blu sereno.
Attualità

Infermieri dicono "sì" al salvataggio dell'ospedale di Samedan

La sezione grigionese dell'Associazione svizzera infermiere e infermieri (ASI) esorta i cittadini dei Comuni dell'Alta Engadina ad approvare il credito di quasi 51 milioni di franchi per evitare il fallimento dell'ospedale di Samedan. Le voci contrarie però aumentano.
Keystone-ATS
27.10.2025
3 min
Attualità

Weisse Arena: tutti i comuni approvano acquisto infrastruttura

Dopo Falera (GR) e Laax (GR), anche il comune di Flims (GR) ha approvato oggi l'acquisizione dell'infrastruttura turistica del comprensorio sciistico Weisse Arena Bergbahnen. L'85,5% dei votanti si è espresso a favore dell'acquisto.
Keystone-ATS
26.10.2025
2 min
Attualità

Weisse Arena, anche Laax approva acquisto infrastruttura

Dopo Falera (GR), l'assemblea comunale di Laax (GR) ha chiaramente approvato ieri sera, con 359 voti a favore e 14 contro, il contributo comunale di 20 milioni di franchi per l'acquisizione dell'infrastruttura della Weisse Arena Bergbahnen.
Keystone-ATS
25.10.2025
2 min
Attualità

Tessitura Valposchiavo festeggia 70 anni, fra sfide e rilancio

Una delle ultime tessiture artigianali professionali in Svizzera ha sede a Poschiavo (GR). Per celebrare i 70 anni dalla sua nascita, la Pro Tessitura e la Fondazione Musei Valposchiavo hanno organizzato un evento che racconta e rilancia questa tradizione.
Keystone-ATS
24.10.2025
3 min
Economia e Politica

Tessitura Valposchiavo festeggia 70 anni, fra sfide e rilancio

Una delle ultime tessiture artigianali professionali in Svizzera ha sede a Poschiavo (GR). Per celebrare i 70 anni dalla sua nascita, la Pro Tessitura e la Fondazione Musei Valposchiavo hanno organizzato un evento che racconta e rilancia questa tradizione.
Keystone-ATS
24.10.2025
3 min
Un lupo adulto si erge tra gli alberi in una foresta, con il pelo marrone chiaro e occhi attenti. Rami e foglie secche ingombrano il terreno intorno a lui.
Natura

Via libera per regolare il branco di lupi in Bassa Engadina

Due terzi dei giovani lupi del branco "Clemgia" in Bassa Engadina potranno essere abbattuti. L'Ufficio federale dell'ambiente ha accettato la richiesta di Coira. Inoltre fra Flims e Trin (GR) potrà essere abbattuto un lupo solitario, che ha attaccato un vitello.
Keystone-ATS
23.10.2025
1 min
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 14
  • 15
Logo Il Moesano
ilmoesano.ch
In Campasc 1
CH-6535 Roveredo
redazione@ilmoesano.ch
‭+41 79 769 12 02‬
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Archivio
Logo Ente Turistico San Bernardino Logo Afry Logo Alfredo Polti SA
  • Impressum
  • Protezione dati
ecomunicare logo
gri.media Logo gri.media Logo
Il Bernina
Il Grigione Italiano
Il Moesano
La Bregaglia

Condizioni stradali

Strada Italiana

Hinterrhein – San Bernardino

31.10.2025
10:50

Chiuso tra Hinterrhein e/ed San Bernardino.

Causa: Per motivi di sicurezza Misura: Nessuna deviazione

Per motivi di sicurezza la strada del passo al momento è chiusa

Agg. previsto: 03.11.2025 12:00

Strada Italiana

Roflaschlucht – Abzw. Sufers

28.10.2025
11:28

Nota interuzzione tra Roflaschlucht e/ed Abzw. Sufers.

Causa: Per misure strutturali Misura: Nessuna deviazione

La strada italiana nel tratto Traversa, dal km 44,00 al km 44,60, dovrà essere chiusa al traffico per un breve periodo venerdì 31 ottobre e lunedì 03 novembre 25 tra le ore 7.30 e le ore 17.00 a causa di lavori di rimozione della roccia. Si prevedono tempi di attesa fino a 15 minuti.

Il traffico motorizzato può bypassare il cantiere attraverso l'A13 (è richiesto il bollino). I pedoni e i ciclisti devono rispettare le chiusure temporanee.

I lavori dipendono dalle condizioni meteorologiche. Come date alternative sono previsti i seguenti giorni lavorativi.

Strada Italiana

Lostallo – AS Roveredo

05.06.2025
15:06

Informazione sulla sezione Lostallo ad Svincolo Roveredo.

Apertura della strada cantonale H13 tra Lostallo e Cama. La strada è attualmente aperta a due corsie di marcia come di consueto. L'Ufficio del Genio Civile dei Grigioni si riserva il diritto di chiudere la strada a titolo precauzionale in caso di forti precipitazioni, per garantire la sicurezza degli utenti della strada.

Fonte: strassen.gr.ch Aggiornato: 01.11.2025 01:30

Livecam

Errore caricamento

Livecam Pan de Zucher - San Bernardino Swiss Alps

Pan de Zucher

© San Bernardino Swiss Alps

Errore caricamento

Livecam Rossa

Rossa

Errore caricamento

Livecam San Bernardino - Webticino

San Bernardino

© Webticino

Accedi

Password dimenticata?
Non hai ancora un account?
Registrati su Il Moesano