Dialogo su contadine di montagna

Giovedì 28 marzo 2024, Dialoghi su… per discutere sull’agricoltura di montagna da un punto di vista femminile, presso la sala comunale di Santa Maria in Calanca, alle ore 20.00

Nell’ambito dei rispettivi programmi annuali, Archivio regionale Calanca e Parco Val Calanca ripropongono una serata su temi d’attualità secondo la formula rodata negli scorsi anni.

L’appuntamento è previsto giovedì 28 marzo 2024 alle ore 20.00 a Santa Maria i.C., dove tre relatori dialogheranno tra di loro per esporre la realtà vissuta dalle contadine di montagna ieri e oggi.

Per spiegare al pubblico le peculiarità dell’agricoltura di montagna e cosa significhi attualmente vivere d’agricoltura in Valle Calanca, interverranno Marina Martinali, agronoma collaboratrice del Parco Val Calanca, e Angela Pollicelli, contadina e titolare d’azienda a Santa Maria i.C. Ad affiancarle sarà presente Luigi Corfù, storico, che getterà invece uno sguardo al ruolo della donna nelle famiglie contadine di un tempo.

A queste testimonianze di ieri e di oggi si aggiungeranno gli interventi dal pubblico, per dare voce a una tematica dalle molteplici sfaccettature che, a seconda dei casi e del periodo storico, può essere il riflesso di consolidate regole sociali come pure il risultato di scelte di vita consapevoli e ben ponderate.

Al termine della serata sarà offerto un rinfresco ai presenti. Vi aspettiamo quindi numerosi a questa serata di sicuro interesse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto