Apertura stagionale del Museo Moesano

di Lino Succetti

Domenica 21 aprile 2024 c’è stata l’apertura stagionale del Museo Moesano, che per l’occasione festeggia il 75° anniversario di attività, iniziata appunto nel 1949. 

Il museo “ è retto da una fondazione creata con atto costitutivo del 31  marzo 1948, finalizzato in particolare alla raccolta, alla conservazione e alla valorizzazione di beni di pregio archeologico, storico, artistico o documentale per le Valli Mesolcina e Calanca e a ogni attività accessoria atta al raggiungimento dello scopo stesso, quali manifestazioni, conferenze, visite guidate ecc.».

Presentando l’apertura stagionale  Maruska Federici-Schenardi e Nicola Castelletti hanno accennato alla Carta istituzionale del Museo, in fase di elaborazione e atta a volgere uno sguardo su quanto attuato nel corso degli anni e ad analizzare le prospettive delle attività future tramite dei concetti museali sempre meglio organizzati e, nel limite del possibile, integrati, eventualmente corretti ed aggiornati. La Carta verrà presentata nel corso della stagione.

La giornata d’apertura è stata pure l’occasione per inaugurare nella sala al pianterreno la mostra fotografica di oggetti etnografici della collezione del Museo Moesano. La mostra, formata da diversi pannelli e relative foto, come spiegato da Marco Somaini,  è stata originariamente ideata e realizzata in collaborazione con la casa di cura Opera Mater Christi di Grono per i festeggiamenti del decimo anniversario della stessa.

Il prossimo appuntamento museale in programma è previsto il prossimo 23 maggio con l’inaugurazione della mostra permanente “L’immagine di una società”. Un tassello molto importante, a complemento della sezione archeologica del Museo moesano.

Ricordiamo che il Museo è aperto da metà aprile a fine ottobre, mercoledì, venerdì e domenica dalle 14 alle 17. I gruppi (minimo 10 persone) devono annunciarsi in anticipo e la visita è possibile anche in altri orari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto