Vent’anni de “Il Bernina”: Un giornale, una comunità, una festa

Il Bernina, il giornale online della Valposchiavo, festeggia un traguardo straordinario quest’anno: vent’anni di informazione, impegno e connessione con la comunità locale. In occasione di questo anniversario memorabile, l’associazione culturale ha organizzato una festa che promette di essere un evento indimenticabile per tutti coloro che hanno contribuito al suo successo e per tutta la comunità della Valposchiavo.

La celebrazione avrà luogo sabato 27 aprile presso il Punto Rosso. Il programma include una serie di eventi coinvolgenti che riflettono il legame stretto tra il giornale e la sua comunità:

15.00 – Assemblea Ordinaria de Il Bernina: Un momento per riflettere sul passato, discutere il presente e pianificare il futuro del giornale insieme ai suoi soci fondatori e membri.

16.00 – Tavola Rotonda con i Media del Grigioni Italiano: Un incontro imperdibile che riunirà i rappresentanti dei media grigionesi di lingua italiana (Grigione Italiano, Bregaglia, Moesano e ATS), oltre al presidente di Info Grigioni, Maurizio Michael, e moderato dalla stimata giornalista della RSI, Annalisa De Vecchi. Inoltre, è prevista la partecipazione del Direttore del Dipartimento dell’Educazione, Cultura e Protezione dell’Ambiente, Dr. Jon Domenic Parolini.

17.30 – Intrattenimento Musicale con Paolo Tomamichel: Dopo una discussione stimolante, i partecipanti potranno godersi un momento di svago e condivisione attraverso la musica di Paolo Tomamichel, noto cantautore ticinese.

18.30 – Aperitivo Ricco: Un’opportunità per socializzare, scambiare idee e rafforzare i legami comunitari intorno a prelibatezze locali e buon vino.

A Seguire – Concerto Rock Invòlt e serata disco pubblica: La serata, aperta al pubblico, continua con un concerto rock coinvolgente seguito da una serata disco organizzata dal Circolo Giovanile Prada.

Questo evento rappresenta non solo un’occasione per celebrare il passato e il presente del giornalismo locale, ma anche per rinnovare l’impegno nei confronti della comunità e dei valori di condivisione e collaborazione.

Il Bernina invita tutti coloro che condividono questa visione a partecipare e a sostenere l’evento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto