Tra massi cuppellari e altri segni di pietra

Sabato 1. giugno 2024, il Parco Val Calanca organizza una visita guidata lungo la ViaCalanca tra massi cuppellari e altri segni di pietra. Ritrovo a Santa Maria in Calanca alle ore 08:30.

Il Parco Val Calanca propone anche questa primavera una visita guidata lungo la ViaCalanca, con una bella e interessante deviazione verso il villaggio di Verdabbio. 

Il ritrovo è fissato a Santa Maria in Calanca presso la fermata autopostale “Paese” alle ore 08:30. L’escursione propone un percorso tra i boschi sopra il paese di Verdabbio, alla scoperta dei massi cuppellari e di parte del sentiero ad essi dedicato, prima di concludersi con una visita alla torre medievale di Santa Maria i.C. La nostra guida Valeria Wyler vi accompagnerà lungo tutto il percorso fornendo interessanti spiegazioni e informazioni su massi cuppellari e, più in generale, sulle testimonianze in pietra visibili lungo il tracciato.

Il percorso a piedi da Santa Maria i.C. a Verdabbio e ritorno è mediamente impegnativo e prevede una camminata effettiva di 2 ore circa, con 4.5 km di lunghezza e 450m di dislivello, su sentieri di difficoltà tecnica T2.

A tutti gli interessati alla visita guidata di sabato 1. giugno 2024 è richiesta l’iscrizione che si può effettuare sul sito www.parcovalcalanca.swiss, all’indirizzo e-mail info@parcovalcalanca.swiss oppure telefonando al numero 091 822 70 70, entro il prossimo 29 maggio 2024.

L’escursione si svolgerà solo in caso di condizioni meteo favorevoli. I partecipanti sono tenuti ad indossare abbigliamento da montagna adatto (mantellina, calzature adatte per sentieri) ed essere in buone condizioni fisiche. L’assicurazione infortuni e RC personale sono a carico dei singoli partecipanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto