Sorte: proseguono ricerche, in 15 non possono tornare a casa

(ats) Le ricerche delle due persone disperse in Mesolcina dopo
l'alluvione di venerdì sera sono proseguite oggi. La zona è stata
sorvolata con l'ausilio di elicotteri per facilitare le operazioni.

Oggi sono invece state interrotte le ricerche lungo il cono di
macerie che ha distrutto parte del villaggio di Sorte, ha
dichiarato un portavoce dello Stato maggiore di condotta regionale
a Keystone-ATS.

Finora, i pompieri e la protezione civile hanno cercato i due
abitanti del villaggio dispersi con l'ausilio di pale meccaniche e,
inizialmente, anche con l'aiuto dei cani. Venerdì sera, i due si
trovavano presumibilmente in una delle tre case travolte dalla
valanga di detriti.

Gli sfollati ospitati nella regione

Oggi i soccorritori si sono concentrati sulla ricerca dall'alto
lungo il fiume Moesa, ha riferito il portavoce, e sono stati
utilizzati elicotteri dell'esercito e della polizia.

Nel frattempo, non è ancora stata stabilita la data di inizio dei
lavori di bonifica del paesino di Sorte. Prima di procedere, è
infatti necessario mettere in sicurezza il pendio soprastante le
case. Non è chiaro nemmeno quando i 15 abitanti del villaggio
evacuati potranno rientrare nelle loro abitazioni. Il portavoce ha
aggiunto che, per il momento, hanno trovato ospitalità nella
regione.

Salvataggio da un cono di macerie

Venerdì sera, un violento temporale nella valle meridionale dei
Grigioni ha provocato alluvioni e franamenti. Una frana ha colpito
il villaggio di Sorte, nel comune di Lostallo (GR).

Sabato mattina, una donna è stata ritrovata viva fra la massa di
detriti. Domenica i soccorritori hanno trovato il corpo di un uomo
nel fiume Moesa, ma due persone risultano ancora disperse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto