Quasi finanziato il restauro di San Romerio

(ats) Il Governo dei Grigioni sostiene finanziariamente il restauro della chiesetta di San Romerio in Valposchiavo. Costruita nel 12° secolo e situata a 1794 metri di altitudine a Valposchiavo, appartiene però al comune italiano di Tirano.

La chiesa romanica giace su uno sperone di roccia a picco sopra il Lago di Poschiavo nei Grigioni. Nel 1517 venne incorporata nel Santuario della Madonna di Tirano, in Valtellina, ora su territorio italiano, attraverso una bolla papale di Leone X.

In considerazione della particolare situazione, a cavallo fra due nazioni, il Governo retico ha accordato all’amministrazione cittadina di Tirano (Italia) un contributo finanziario di 108’000 franchi, si legge nella nota odierna del Cantone.

Il restauro esterno è stato terminato nel 2023, anche grazie a importanti sostegni europei nel quadro dei progetti interreg. Ora si sta cercando il finanziamento per il restauro interno che si aggira intorno a 1 milione di franchi.

“Siamo a buon punto”, ha risposto oggi a Keystone-ATS il tesoriere della Fondazione San Romerio Eraldo Crameri. “In pratica, dopo il sostegno dei due comuni della Valposchiavo, di altri enti pubblici e di numerosi privati, ora ci mancano ancora poco più di 100’000 franchi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto