Mesolcina: Alluvione – Passaggio di consegne allo Stato Maggiore di condotta Regionale (SMC Regionale)

Venerdì sera in Mesolcina un grave nubifragio ha causato il decesso di almeno una persona ed altre sono disperse. Una donna è stata tratta in salvo. Lunedì la Polizia Cantonale dei Grigioni ha consegnato l’organizzazione dell’impiego, precedentemente istituita, allo Stato Maggiore di condotta Regionale.

Due delle quattro persone inizialmente disperse non sono ancora state ritrovate. Sabato mattina una donna è stata estratta ferita dall’accumulo di materiale roccioso ed è attualmente ancora ricoverata in ospedale. Domenica mattina, uno dei dispersi, è stato recuperato privo di vita dai servizi d’emergenza.

Traffico di transito bloccato
A causa dei danni riportati l’autostrada A13 rimarrà chiusa per diverse settimane. Per motivi di sicurezza e per permettere i lavori di ripristino la strada principale H13, fra la località di Mesocco e quella di Lostallo, rimarrà a sua volta chiusa al traffico. Il traffico di transito verrà selezionato ed informato a nord all’altezza dello svincolo Thusis Sud e ad Hinterrhein, mentre a sud presso la località di Lostallo.

Forze d’intervento
All’impiego, coordinati dalla Polizia Cantonale dei Grigioni, hanno preso parte le Forze aeree svizzere, il Corpo pompieri Alta Mesolcina, Bassa Mesolcina e Calanca, il Corpo pompieri del Centro interventi di San Bernardino, il Servizio Ambulanze del Moesano, equipaggi del Servizio ambulanze del Ticino, la Protezione civile grigionese, l’Ufficio federale delle strade (USTRA), l’Ufficio tecnico dei Grigioni, il Soccorso Alpino ed il CAS, diversi team con cani per la ricerca, geologi, l’Ufficio per la natura e l’ambiente, l’Ufficio foreste e pericoli naturali, servizi di sicurezza privati, la Polizia Cantonale del Ticino, la REGA, società civili di elitrasporto, l’Assicurazione fabbricati dei Grigioni, imprese edili, aziende forestali locali e tutti i comuni della Mesolcina e della Val Calanca.

Passaggio di consegne della gestione dell’impiego
Lunedì pomeriggio la Polizia Cantonale dei Grigioni ha consegnato la gestione dell’impiego allo Stato Maggiore di condotta Regionale, rimarrà comunque partecipe quale settore d’impiego. Per la gestione dell’evento lo Stato Maggiore di condotta Regionale continuerà ad essere supportato da diverse istituzioni già coinvolte. Lo SMC Regionale ha attivato per i residenti della valle una linea diretta telefonica Hotline, no. di telefono: 081 552 04 30. A tale numero telefonico possono rivolgersi anche i servizi media. Domande di carattere generale in merito alla situazione in Mesolcina, che riguardano i Servizi / Uffici cantonali, sono da rivolgere al Servizio comunicazione kommunikation@gr.ch .

Foto

Il passaggio di consegne allo Stato Maggiore di condotta Regionale

Neuer Artikel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto