La Banca Cantonale Grigioni assegna 45 posti di lavoro estivo nei boschi alpini

Le tre settimane di progetto si svolgono a Coira, Küblis e Ilanz. Le attività comprendono la costruzione di sentieri e recinzioni per la protezione della fauna selvatica, nonché la manutenzione delle giovani foreste e delle aree naturali protette. Il lavoro quotidiano nel bosco è senz’altro impegnativo, ma regala anche esperienze indimenticabili. Per il loro impegno a favore della conservazione della funzione protettiva del bosco locale, le giovani e i giovani grigionesi ricevono un salario di 500 franchi. Al termine di ogni settimana di impiego si tiene una cena comune. 

Il progetto, organizzato dalla BCG e dalla Bergwaldprojekt, una fondazione di pubblica utilità con sede a Trin, giunge quest’anno alla dodicesima edizione. Grazie a questa cooperazione, la BCG dà un contributo per il bosco di protezione grigionese e offre al tempo stesso un’occupazione interessante e utile durante le ferie. Le ragazze e i ragazzi tra i 15 e 19 anni di età, motivati, disposti a lavorare in ogni condizione atmosferica e che vogliono impegnarsi per la natura, possono candidarsi su gkb.ch/sommerjobs entro il 24 aprile 2024. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto