Il Tribunale Amministrativo dà ragione al comune di Calanca

COMUNICATO STAMPA MUNICIPIO DEL COMUNE DI CALANCA A DECISIONI V 23 5 e V 23 56 (RICORSI CONTRO ELEZIONI COMUNALI DEL 15.09.2023) DEL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO DEL CANTONE DEI GRIGIONI

Il Municipio del Comune di Calanca informa le proprie concittadine e propri concittadini, nonché tutti gli interessati, che la 1a Camera del Tribunale Amministrativo del Cantone dei Grigioni, in qualità di Corte costituzionale, con sentenza del 20 febbraio 2024 (comunicata l’11 marzo 2024) ha deciso sui ricorsi presentati da tre ricorrenti, di cui due candidati, che chiedevano l’annullamento delle elezioni comunali di data 15 settembre 2023.

Il Tribunale, dopo aver sentito le parti, raccolto le prove offerte ed esaminato la legge e la giurisprudenza applicabile, ha seguito interamente la posizione del Municipio del Comune di Calanca e respinto i ricorsi su tutti i punti, confermando quindi la correttezza e la validità delle elezioni comunali.

I Giudici hanno confermato che sia la procedura di presentazione delle liste, che la composizione dell’Ufficio elettorale, sono avvenuti in modo legittimo e conforme a quanto previsto dallo Statuto comunale e dalla Legge sui diritti politici nel Cantone dei Grigioni (LDPC).

In particolare, il Tribunale ha affermato che il dubbio, indirettamente sollevato dai ricorrenti, patrocinati dall’avv. Roberto A. Keller, che le firme sulle candidature e i timbri di ricezione sulle buste dei candidati risultati eletti possano essere stati apposti a posteriori, è totalmente privo di fondamento.

La decisione dà inoltre atto che il diritto cantonale concede ai comuni il più ampio margine di manovra nell’autonomamente regolare i propri affari e le procedure di elezioni, nel quadro del diritto sovraordinato. Per cui le contestazioni dei ricorrenti sul punto, che pretendevano di disapplicare lo Statuto comunale sostituendolo in blocco con la legge cantonale, sono state tutte giudicate infondate.

Ne segue che ogni critica nei confronti dell’operato del Municipio, patrocinato dall’avv. Chiarella Rei-Ferrari, è venuta a cadere nel vuoto e la procedura di elezioni comunali, così come il risultato delle stesse, sono stati pienamente riconfermati anche dal Tribunale cantonale.

Contro la decisione è data facoltà di ricorso al Tribunale federale.

Il Municipio del Comune di Calanca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto