
da sinistra: Daniele Menenti, Giovanna Caravaggi e la giornalista Annalisa De Vecchi
La Pro Grigioni Italiano Moesano (Pgi Moesano) e la Biblioteca Comunale di Grono, hanno organizzato una serata speciale dedicata alla chiusura del progetto editoriale Territori di parole. L’evento, dal titolo “Voci e paesaggi delle terre del Grigionitaliano”, si è tenuto giovedì 22 maggio 2025 alle ore 18.30 presso l’aula magna di Grono.
Il progetto, frutto della collaborazione tra il Laboratorio di cultura visiva della SUPSI e l’Aiuto federale per la lingua e la cultura italiana, ha esplorato la ricchezza letteraria della Svizzera italiana attraverso dieci fascicoli, ciascuno dedicato a un’area diversa e raccontato da una voce originale. La serata ha evidenziato la pubblicazione dell’ultimo volume della collana, interamente dedicato al Grigionitaliano.
Ad aprire l’incontro è stato Roland Hochstrasser, capo dell’Ufficio dell’analisi e del patrimonio culturale digitale, seguito dagli interventi di Daniele Menenti, che ha presentato la Guida letteraria della Svizzera italiana, e di Giovanna Caravaggi, con un approfondimento sui contenuti del fascicolo. Il dialogo è stato moderato dalla giornalista Annalisa De Vecchi.
Territori di parole si propone come un viaggio affascinante attraverso i paesaggi linguistici e letterari del Ticino e del Grigionitaliano. Tutti i fascicoli sono accessibili gratuitamente sulla Biblioteca digitale del Cantone Ticino, a disposizione di lettori, studenti e appassionati di cultura.
4o