A un anno dall’ultima edizione delle gare internazionali di canoa TicinoMoesa, sabato 14 giugno lo sport della pagaia torna nella Svizzera italiana con le gare nazionali canoa e kayak Ticino 2025 organizzate dal Gruppo Canoisti Ticinesi. Quasi 50 atleti, la stragrande maggioranza dalla Svizzera con qualche ospite dalla vicina Italia, si daranno battaglia all’ultima pagaiata sulle acque del fiume Ticino a Bellinzona. Due le competizioni in programma: al mattino la gara classica fra la spiaggetta di Arbedo e la zona Torretta, discesa unica di circa 3 km con inizio alle 10:30, su un percorso che costituisce una prima assoluta per la città di Bellinzona; a seguire la gara sprint sulla rapida di Molinazzo, due manches su circa 500 metri di fiume a partire dalle 14:30, tratto di fiume che ha già ospitato parecchie edizioni della TicinoMoesa.
Entrambe le competizioni sono associate al Campionato Svizzero di canoa per le categorie under 14 e under 16, quelle riservate ai più giovani che da poco si sono avvicinati allo sport dell’acqua che corre. E proprio a difendere i colori ticinesi saranno in gara Tobias Cortesi e Massimiliano Petrillo, in forza al Gruppo Canoisti Ticinesi, che sulle agitate acque di casa che conoscono molto bene puntano a vincere le medaglie che più contano. In particolare Tobias Cortesi, fresco di convocazione per i Campionati del Mondo Junior di inizio luglio a Solkan (Slovenia), già Campione Svizzero nella categoria U16 lo scorso anno, punta a difendere il titolo nazionale.
Una manifestazione durante la quale il fiume Ticino tornerà a vivere e ad offrire forti emozioni. I passaggi più spettacolari sono indubbiamente quelli della rapida di Molinazzo, ma degno di nota anche l’arrivo della gara classica alla zona Torretta, che dopo i recenti lavori di rinaturazione si presta come luogo ideale ad ospitare manifestazioni di questo tipo, in grado di riportare l’attenzione sul nostro bellissimo fiume.
Alle 16:30 le premiazioni presso la sede del Gruppo Canoisti Ticinesi.
Per tutte le informazioni si veda il sito www.ticinomoesa.ch