EWZ rinuncia all’impianto solare a Splügen-Tambo

(ats) L’impianto solare fotovoltaico progettato da ewz nella regione turistica di Splügen-Tambo (GR) non sarà realizzato. Manca il consenso di alcuni leader importanti e di alcuni investitori del settore turistico. Avrebbe prodotto 12 GWh di energia elettrica all’anno.

La Elektrizitätswerk Zürich (ewz) è molto rammaricata dal fatto che non sarà possibile realizzare un nuovo progetto nel quadro degli ampliamenti degli impianti solari con un’elevata produzione invernale, si legge in una nota diramata oggi.

La società elettrica della città di Zurigo aveva progettato un impianto solare in alta montagna nel comune di Rheinwald, nei Grigioni, sulla scia del programma nazionale “Solarexpress”.

Situata sul Tanatzhöhi, nel comprensorio sciistico di Splügen-Tambo, la struttura avrebbe potuto produrre fino a 12 GWh di energia solare all’anno. Avrebbe coperto il fabbisogno di circa 4’800 economie domestiche.

“Congiuntamente all’amministrazione comunale, abbiamo portato avanti i piani per la produzione sostenibile di energia solare a Rheinwald, in un luogo dove le infrastrutture necessarie erano già disponibili”, afferma Philippe Heinzer, responsabile della Divisione energia di ewz. “Purtroppo, gli attori chiave e gli investitori del settore turistico si sono espressi, a più riprese, contro il progetto Tambo Solar. Siamo dispiaciuti perché avrebbe potuto dare un importante contributo alla produzione di energia elettrica invernale, di cui c’è grande bisogno”, si legge ancora nella nota.

Il sindaco di Rheinwald, Christian Simmen, ha aggiunto che da tempo la regione si è focalizzata soprattutto su progetti di carattere turistico in un’ottica di economia sostenibile. “Purtroppo, un impianto solare di queste dimensioni non è compatibile con i piani futuri. Siamo però ben disposti a discutere con ewz di soluzioni alternative sul nostro territorio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto