Bellinzona: mostra fotografica di Gabriel Bertossa di Roveredo, da 30 anni operante a Parigi

di Lino Succetti

Gabriel Bertossa, classe 1957, è cresciuto a Roveredo e, dopo aver avuto dal 1986 al 1994 uno studio di architettura a Bellinzona, è poi partito e si è stabilito a Parigi, dove ha uno studio di architettura, di urbanistica e design in proprio. 

Bertossa, spaziando in diverse attività artistiche, è pure appassionato di fotografia ( #Artbanistique – foto d’architet) e scultura

Ha svolto le sue principali attività di architetto in Francia, Svizzera (in Mesolcina sono suoi diversi progetti di ristrutturazione di edifici storici, la Casa Gabriele de Gabrieli a Roveredo, la Torre Fiorenzana a Grono con Fernando Albertini, la Chiesa parrocchiale di Augio e la chiesetta di Valdort a Verdabbio), Italia e diversi altri luoghi del mondo. 

Proprio per sottolineare i suoi 30 anni trascorsi a Parigi alcuni amici di Bellinzona lo hanno invitato a fare un’esposizione di una serie di sue foto di nostre vecchie architetture rurali ormai in rovina, immagini in bianco e nero catturate in alcune valli  sopracenerine, scatti che Bertossa coglie in contesti a lui molto particolari.

La mostra, intitolata –  SASS – con una citazione di Le Corbuiser “La lumiére et l’ombre, sont les haut-parleurs de cette architecture de vérité”, è stata  inaugurata il 2 maggio 2024 a  Bellinzona nell’osteria “all’undici”, in Via Lugano 11.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto