Ancora poche ore per far passare la 13esima AVS

Dal 1948 l’Assicurazione vecchiaia e superstiti (AVS) è il pilastro centrale del sistema sociale svizzero per la copertura dei bisogni degli anziani e dei superstiti: un pilastro che deve garantire loro il minimo esistenziale. La rendita media AVS oggi è di 1’800 fr mensili: grazie all’iniziativa popolare per una 13esima mensilità AVS tale rendita sarebbe aumentata di 1/12 e passerebbe a 1’950 fr mensili a partire dal 2026. Il diritto alle prestazioni complementari non viene intaccato dall’aumento proposto dall’iniziativa popolare.

Perché questa iniziativa popolare è importante? Perché consente di far fronte ai forti aumenti del costo della vita registrati in tutta la Svizzera negli ultimi anni: in particolare a causa della crescita dei premi cassa malati, degli affitti e dell’elettricità. L’AVS è lo strumento giusto per migliorare in modo significativo le condizioni di vita del 90% dei lavoratori e dei pensionati. Oltre che ad essere estremamente equa nel calcolo delle rendite (le rendite massime non devono superare del doppio quelle minime), l’AVS è anche l’unica assicurazione sociale che tiene conto dei compiti educativi e del lavoro di cura non retribuiti (cura di figli fino a 16 anni e familiari a carico): compiti effettuati soprattutto da donne.

È da sottolineare pure che la classe media, la quale riceve in misura ridotta di sussidi pubblici, beneficerà molto dell’iniziativa per la 13esima AVS. Ne beneficeranno anche tutte le persone con un secondo pilastro (cassa pensioni), che in questi anni non hanno ricevuto il carovita sulla loro pensione. Ed inoltre l’iniziativa è importante per tutti i lavoratori che, quando andranno in pensione, subiranno una diminuzione della rendita del secondo pilastro a causa della riduzione del tasso di conversione da capitale a rendita.

L’iniziativa per la 13esima AVS è popolare ed è importante per tutti questi motivi. Per darle luce verde occorre riempire la scheda per la votazione popolare del 3 marzo 2024, rispondendo SÌ alla prima domanda. Restano solamente poche ore per inviare la busta di voto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto