Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Tecniche esecutive di intonaci storici

Giugno 20 @ 20:00 - 21:30

DIMOSTRAZIONE-CONFERENZA CON MARCO SOMAINI, RESTAURATO

Storicamente l’aspetto delle murature e degli intonaci è mutato di volta in volta, a dipendenza delmateriale e degli attrezzi utilizzati, della qualità d’esecuzione e dell’effetto estetico desiderato.
Specialmente dal Rinascimento in poi, l’intonaco acquista una certa indipendenza quale forma espressiva e viene modellato a proprio piacimento:
Normalmente si utilizzava materiale proveniente dalle immediate vicinanze: a dipendenza delle possibilità finanziarie del committente e del trasporto, il raggio d’azione per l’acquisto di materiali poteva anche allargarsi.
Materiali desiderati, ma non ottenibili a causa dei costi troppo elevati, venivano magistralmente imitati da pittori e muratori con raffigurazioni illusionistiche (finti marmi, selce e tufo modellati in malta ecc.).
Non di rado il livello artistico delle imitazioni superava addirittura quella del materiale originale. Il restauratore Marco Somaini, responsabile per i corsi didattici sugli intonaci storici al bachelor in CR presso la Supsi, ne parlerà durante una conferenza giovedì 20 giugno al Museo Moesano di San Vittore,
alle ore 20.00. Per l’occasione mostrerà al pubblico presente come si possono realizzare delle lavorazioni di intonaco, storicamente documentate, dall’aspetto molto diverso… pur utilizzando sempre lo stesso tipo di malta a base di calce e sabbia.

Dettagli

Data:
Giugno 20
Ora:
20:00 - 21:30

Luogo

San Vittore
Museo Moesano
San Vittore,6534Svizzera
+ Google Maps
Torna in alto