Scoprite una vecchia cava di pietra oliare con la guida alpina Mario Casella (19 luglio 2025) o salite lungo un’antica via d’alpeggio con Io storico e accompagnatore di montagna Alessandro Ratti (10 agosto 2025).
Il Parco Val Calanca presenta per i mesi estivi due escursioni giornaliere in altura.
La prima escursione è prevista sabato 19 luglio 2025. Con la guida alpina Mario Casella i partecipanti saliranno a quota 2250 m fino alla Marscia d’Aion. Qui si trova una vecchia cava, ora in disuso, dalla quale si estraeva la pietra ollare per la realizzazione dei laveggi.
Questa escursione, della durata effettiva di cammino di 7 ore e 1’100 metri di dislivello, è adatta a escursionisti avanzati e prevede tratti fuori sentieri su terreno erboso e sassoso.
La seconda escursione è in programma domenica 10 agosto 2025 e sale lungo la Val Largé fino al Lagh de Trescolmen. Della durata effettiva di 6 ore e 1’150 metri di dislivello, sarà condotta da Alessandro Ratti, storico e accompagnatore di montagna.
Per entrambe le escursioni i posti sono limitati. È quindi richiesta l’iscrizione all’indirizzo email info@parcovalcalanca.swiss oppure sul sito parcovalcalanca.swiss e il pagamento di una tassa di CHF 25.00 (CHF 15.00 per i soci del parco).
Sul nostro sito troverete maggiori e dettagliate informazioni su queste due gite, così come tutte le altre attività estive e autunnali proposte dal Parco Val Calanca.
Visitate il nostro sito e rimane informati sulle attività del primo parco naturale regionale della Svizzera italiana.