Roveredo : Un successo la seconda edizione del Simposio internazionale del legno

Lino Succetti

Particolare della scultura di Giar Lunghi, raffigurante le “Tre Leghe” con tenuto ben stretto tra le mani dopo il patto comune di Ilanz del 1524 l’attuale Canton Grigioni, annesso alla Svizzera nel 1803!

Una bella cornice di pubblico ha accompagnato la cinque giorni del 𝗦𝗶𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝗼, risultato nuovamente come il primo, organizzato nel 2022, un evento importante portato a Roveredo da Giar Lunghi e ben organizzato dal Comitato dell’Associazione 𝗥𝗼𝗿è𝗜𝗻𝘀𝗲𝗺 in collaborazione con il Comune di Roveredo.

Sono state quattro scultrici e quattro scultori del legno «all’opera» a Roveredo dal 5 al 9 giugno 2024 nel tramutare in scultura, giorno per giorno, lavorando a mirati colpi di motosega, raspe e scalpelli, otto grossi tronchi. Come durante la prima edizione di due anni fa le scultrici e gli scultori hanno dato forma alle loro opere permettendo ai visitatori di osservare il processo di trasformazione del legno grezzo in opere finite. Questo aspetto interattivo è uno dei punti salienti dell’evento.

Chiunque, passeggiando per Roveredo nella zona delle postazioni ha potuto fermarsi e vedere gli artisti locali, nazionali e internazionali all’opera: Inma Garcia Arribas, Vania Cusini, Daniela Romagnoli, Diana Villaseñor, Giar Lunghi, Roberto Nones, Fausto Rivola e Manuel Rossi. Una gamma di artisti che ha così creato un ambiente multiculturale, arricchendo l’esperienza artistica con una varietà di stili e tecniche, tutte attività atte alla valorizzazione e la promozione del territorio e delle nostre risorse naturali, della nostra identità culturale e la diffusione del linguaggio dell’arte e della manualità, anche attraverso il confronto diretto tra la popolazione e gli scultori.

Vania Cusini: “Foglia di Vita”

Manuel Rossi: “Slancio”

Diana Villaseñor: “Tre Amici”

Daniela Romagnoli: “Nascita”

Fausto Rivola: “Il mio viaggio”

Imna Garcia Arribas

Durante le cinque giornate e nelle serate  sono pure state ben seguite le attività collaterali al Simposio, culminate l’ultimo giorno con un apprezzato concerto della filarmonica di Roveredo e dall’affollato mercatino, il tutto accompagnato da una bella cornice di pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto