La direzione di ecomunicare diventa mobile

Intervista a Michael Kirchner

Da circa due mesi Michael Kirchner è il nuovo direttore dell’agenzia di comunicazione ecomunicare. Sostituisce Danilo Nussio il quale lascia per raggiunti limiti di età e per dedicarsi ad attività in altri ambiti. Nussio rimane presidente della società nata in Valposchiavo il 1° aprile  2000.
Una delle caratteristiche principali del nuovo incarico di Kirchner, che approda in Valposchiavo dopo una lunga e pluriennale esperienza nel settore del marketing turistico e dei progetti digitali – prima in Val Bregaglia e successivamente in Engadina Alta – sarà quella di essere una “direzione mobile” fra Bregaglia, Valposchiavo ed Engadina.
A mo’ di intervista sono state rivolte alcune domande a Kirchner.

Da Engadin St. Moritz Tourismus a ecomunicare. Chi te l’ha fatto fare?

I motivi principali sono due: da una parte la sfida dell’imprenditorialità e il poter realizzare progetti e attività di comunicazione al di fuori del settore turistico, dall’altra i valori che ecomunicare da sempre trasmette e che anche a me stanno molto a cuore – pensare e vivere la realtà in evoluzione coniugando la consapevolezza dell’identità culturale locale. Poter dimostrare che anche da una zona periferica si possono realizzare progetti innovativi e di qualità contribuendo allo sviluppo economico della regione è essenziale per mantenere vive le nostre realtà.

La direzione di ecomunicare diventa mobile

In generale la modalità del lavoro è cambiata molto negli ultimi anni e sempre di più si vedono modelli lavorativi flessibili – specialmente nell’ambito dei servizi digitali. Il mix fra il lavoro in presenza e da remoto consente un’ottimizzazione dei tempi e permette ai collaboratori di lavorare in diverse sedi o da casa. Per quanto riguarda specificamente la mia persona, io lavoro già da anni con questa nuova modalità e sarò mobile principalmente fra Bregaglia, Engadina e Valposchiavo… e aggiungiamo anche  Mesolcina e Calanca.

Fra realtà, visioni e obiettivi. Come cambierà ecomunicare nei prossimi tempi?

Il mio arrivo non deve portare con sé una rivoluzione – dato che come detto prima,  i valori di ecomunicare sono uno dei motivi principali della mia scelta – ma una logica evoluzione aziendale. Si tratterà di valutare il portfolio dei servizi dell’agenzia per poi decidere, dopo attenta analisi, su quali puntare maggiormente. Chiaramente con il mio background nella comunicazione digitale turistica e nella consulenza per progetti di trasformazione digitale a 360 gradi, vedo in questo ambito molte potenzialità.

Camminare sulle orme di Danilo Nussio non è sempre facile.

Chiaramente Danilo ha forgiato ecomunicare e l’ha resa l’agenzia innovativa che oggi conosciamo. Io vedo la situazione come il passaggio del testimone nella staffetta. Ora sta a me correre la prossima tappa e fare un buon gioco di squadra con il resto del team. Inoltre Danilo rimarrà  attivo come presidente della società, in modo da poter sempre contare sulla sua esperienza.

ecomunicare si sta rivelando una società attiva anche in tutto il Grigioni Italiano, quindi anche nel Moesano. Ma Mesolcina e Calanca non sono troppo lontane?

Decisamente no. Come già accennavo prima, le distanze geografiche per un’agenzia di servizi principalmente digitali non sono più un ostacolo. Inoltre le nuove modalità lavorative permettono di dividere il team in diverse sedi. Perciò potrebbe anche essere immaginabile creare una nuova sede in Mesolcina o in Calanca.

Dirigere ecomunicare significa anche guidare un’auto con motore elettrico.

Effettivamente sì, anch’io da circa due anni sono passato dalla benzina all’elettrico. Sono convinto che per le nostre realtà, dove la corrente viene prodotta “a chilometro zero”, l’investimento in un’auto elettrica sia sensato e sostenibile. E anche in questo caso ecomunicare si è dimostrata coerente ai suoi valori, acquistando già oltre 10 anni fa la mitica “Zoe” come macchina elettrica aziendale.

Buon lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto