“L’immagine di una società”

Inaugurazione della nuova sezione della mostra archeologica al Museo Moesano

Giovedì 23 maggio 2024 alle ore 18, Museo Moesano a San Vittore.


La Fondazione Museo Moesano e il Servizio archeologico dei Grigioni sono lieti di annunciare l’inaugurazione di una
nuova sezione della mostra archeologica permanente, scaturita dai risultati delle recenti indagini condotte a Cama
(2019) e a Castaneda (2020), che hanno permesso di ampliare le conoscenze in materia di popolamento della regione
durante l’età del Ferro.
La sezione archeologica allestita a Palazzo Viscardi nel 2010 ha inaugurato un’inedita collaborazione tra il Servizio
archeologico dei Grigioni e la Fondazione Museo Moesano e ha gettato le basi per una nuova politica culturale che
incoraggia l’attività espositiva nel territorio quale restituzione simbolica dei reperti alla comunità a cui appartengono.
L’invito del Servizio archeologico dei Grigioni a valorizzare i nuovi ritrovamenti quale approfondimento tematico è stato
accolto con entusiasmo dalla Fondazione Museo Moesano e conferma la fiducia reciproca.
La nuova sezione della mostra archeologica tratta il tema della morte e dei riti ad essa legati. Cosa significa però
esporre dei corredi funebri nel XXI secolo? Quale rapporto si instaura tra gli oggetti in mostra e la quotidianità del
visitatore? Quale rapporto ha la nostra società con la morte? Il percorso espositivo è un viaggio che permette di far luce
sui risultati della ricerca scientifica e, al tempo stesso, un’opportunità per interrogarsi sulle proprie origini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto