Moesano – Festeggiamenti 500 anni unione Tre Leghe

Il Libero Stato delle Tre Leghe, il Grigioni, nacque nel 1524 a Ilanz in seguito agli accordi stipulati tra la Lega Caddea, la Lega Grigia e la Lega delle Dieci Giurisdizioni; il nuovo Stato si associò militarmente alla Svizzera pur non facendovi ancora parte.

Ricorre quest’anno il cinquecentesimo di quell’accordo e anche nella bassa Mesolcina ad opera dei Municipi di Roveredo e San Vittore, coadiuvati dal Consiglio Parrocchiale di San Vittore, dall’omonima Fondazione ecclesiastica e dal Comune Patriziale di Roveredo che hanno elaborato un programma che si svilupperà lungo tutto l’arco dell’anno e con il sostegno del Cantone, si festeggerà l’avvenimento.

da sinistra: Alessandro Tini, presidente Consiglio Parrocchiale San Vittore; Tessa Rosa Castorina, municipale San Vittore; Gianpiero Raveglia, sindaco di Roveredo; Nicoletta Noi Togni, sindaca di San Vittore e il vice sindaco di Roveredo Decio Cavallini

Il programma è molto vasto e comprende una serie di conferenze, eventi culturali e feste popolari che di sicuro coinvolgeranno grande parte della popolazione locale e dei paesi limitrofi.

L’avvenimento, oltre ad offrire ai cittadini momenti di svago e di convivialità molto utili per rafforzare i legami sociali, sarà anche l’occasione per rituffarsi nella storia del nostro cantone con la curiosità dei bambini ma con la consapevolezza che in questi cinquecento anni molto si è fatto per creare un paese libero e a misura d’uomo.Un paese in cui è bello vivere e che le giovani generazioni, con il loro contributo, potranno far crescere ancor di più.

Complimenti agli organizzatori per il loro grande impegno con l’augurio di un grande successo.

Ad uso degli interessati pubblichiamo il programma dei festeggiamenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto