• 17379 Tagliatore di pizza ... 7200 franchi all’ora!!!
Aggiungi un messaggio o rispondi ad un messaggio
Aggiungere un messaggio
In risposta al messaggio di venerdì 15 maggio 2015:

Condivido (da tempo)la preoccupazione per l’occupazione di personale indigeno nelle fabbriche o ditte del Moesano. Parecchie volte in articoli o prese di posizione ed in Gran Consiglio ho manifestato questa preoccupazione. So comunque che il problema può essere rimosso solo con un cambiamento a livello di legge. Questo obiettivo potrebbe (il condizionale e d’obbligo trattandosi del Gran Consiglio grigionese!) essere raggiunto (comunque perseguito)nell’ambito della revisione della legge sul promuovimento economico. Posso comunque assicurare di stare da tempo attendendo una possibilità d’intervento politico in questo senso, dato che non è accettabile che il Cantone voglia sempre nuove fabbriche sul nostro territorio motivandole con i posti di lavoro. Innumerevoli volte ho chiesto a Coira "posti di lavoro per chi e posti di lavoro come". Non ho mai ottenuto risposta e, fin che questa risposta non verrà data, non sarò favorevole a nuove fabbriche. Non dimentichiamo anche il danno paesaggistico ed ambientale. Per cosa se la popolazione non ne trae neppure un vantaggio?
Nicoletta Noi-Togni



moderato a priori

Questo forum è moderato a priori: il tuo contributo apparirà solo dopo essere stato approvato da un amministratore del sito.

Un messaggio, un commento?
  • (Per creare dei paragrafi indipendenti, lasciare fra loro delle righe vuote.)

Chi sei? (opzionale)

Sponsors