Di certo se nel comune arrivano solo single con redditi elevati, di sicuro le entrate aumentano. Meglio ancora se queste persone sono domiciliate solo sulla carta (bucalettere) e non hanno una residenza effettiva, perché in questo caso il Comune "risparmia" sui servizi (amministrazione,servizi,ecc).
Per contro, anche se è brutto da dire, se arrivano famiglie con figli questi portano sì qualcosa in fatto di reddito, ma è subito azzerato con i costi. Una famiglia "normale" dove unicamente il papà lavora e i 2 figli vanno a scuola, praticamente è quasi esente dalle imposte. I costi però ci sono, in quanto amministrazione, servizi, istruzione, ecc. ci sono e forse devono essere potenziati in quanto il rapporto amministrazione-cittadino e/o docenti-allievi è sfavorevole. Quindi ha ragione il Sindaco.
E da questi esempi ho tralasciato le persone in assistenza, in quanto lì è evidente che, purtroppo, vi sono solo uscite e nessuna entrata! Il possibile beneficio di 1 persona "ricca" è già messo in negativo da 1 persona in assistenza!!