Salve a tutti,
visto che l’amico Miro ha "riattivato" la discussione e visto che questa mattina ho ricevuto il materiale di voto, approfitto per proporre una breve e semplice curiosità.
Ho potuto leggere gli "Argomenti del comitato di referendum". Al punto 2 vengono indicate delle perdite generate dalla privatizzazione pari a 1,5 mio di franchi. Ebbene, ritenuto il rispetto dell’attuale pianificazione e legge edilizia, in caso di mancata privatizzazione chi si assumerebbe questi costi se non il Comune?