• 17345 Antonio Caprarica torna a Grono
  • 17329 Che fisico!
  • 17263 I soliti ... maleducati!
Lettere dei lettori
venerdì 3 febbraio 2023.
LA FAMIGLIA C’E’ ANCORA?
di Teresio Bianchessi

Un po’ di tempo fa provavo tenerezza quando visitando una coppia di anziani li trovavo davanti al televisore raccolti per la messa domenicale; intravedevo lì una chiesa umile.
Son passati gli anni e ora, a volte, per tempo inclemente o per indisposizione, faccio così anch’io ed è sorprendente come le mura domestiche creino religioso raccoglimento.

Preferibile di certo la Messa in chiesa anche se di questi tempi i fedeli sono sempre di meno e soprattutto è altissima l’età media; cosa avverrà da qui in avanti, passata la generazione post guerra, difficile sapere.
Non così domenica scorsa, festa della famiglia; ero stato allertato da mio figlio che ha due bimbi piccini: papà andiamo alla messa per le famiglie e Alessandro e Agnese porteranno i doni all’altare.
Chiesa piena, occupate anche le seggiole contro la parete, sorprendente la variegata partecipazione: uomini, donne, anziani, giovani, meno giovani, nonni, figli, nipoti, neonati; visione d’insieme che mi ha rimandato alle celebrazioni domenicali di quando ero bambino seduto sulle panche e cercavo fra i presenti sorelle, zii, nonne, conoscenti che erano tutti lì.
Celebrazione partecipata con canti, preghiere, piccini come i miei nipotini emozionati all’offertorio nel salire i gradini dell’altare con i doni in mano, padri e madri insieme ai figli per le letture sulla famiglia, sul rispetto di mariti, mogli, figli e a fine celebrazione tutti nel salone parrocchiale per un brindisi, per stare insieme, per fraternizzare, per sostenersi.
Sorpreso, davvero sorpreso, la famiglia allora c’è ancora!
Certo che c’è, ma di sicuro scarsamente aiutata da tutti a partire dalla politica, dai media, da opinionisti disinvolti, scandalosi a volte, da talk show improponibili, da stagioni devianti, da un mondo del lavoro sordo al tema.
Eppure, nonostante le tante colpevoli negligenze, la famiglia continua ad essere solida, tenace, è sì di questi tempi in trincea, ma resiste, resisterà e sopravvivrà.
Ne sono consapevolmente sicuro.

top

Le religioni sono strade diverse che portano allo stesso punto. Che importa se facciamo strade diverse, finché raggiungiamo tutti la stessa meta?

Gandhi

 
Sponsors