• 18022 Come neve al sole!
  • 17993 Torna a Grono "Ricicliamo la moda"
Associazioni
giovedì 23 luglio 2020.
Sebalter il 1° agosto a San Bernardino

Sarà una giornata speciale quella che si terrà a San Bernardino sabato 1° agosto, in occasione della Festa della Patria.

Fil rouge della giornata sarà il mercato con prodotti artigianali, che vedrà la presenza di oltre 70 bancarelle posizionate lungo la strada forestale che costeggia il fiume Moesa, regalando così alla destinazione turistica sud alpina un nuovo percorso ad anello di oltre 600 metri, a stretto contatto con la natura che caratterizza il villaggio. L’inizio del mercato è previsto alle ore 10 e rimarrà a disposizione del pubblico fino alle 17; verrà animato dalla bandella di Mesocco “4Gatt”.

Doppio appuntamento alle ore 11. Il primo, in prossimità della chiesa antica di San Sebastiano e San Bernardino dove si svolgerà la santa messa, mentre il secondo, sulla collina che sovrasta il nuovo ponte di legno sopra il fiume Moesa, con il concerto di Sebalter, che per l’occasione si svolgerà in sei sessioni musicali della durata di 15’ ognuna, regalando nel complesso un’ora e mezza di inediti. L’ultima delle sei sessioni è prevista alle ore 14.45.

Saluto del 1° agosto alle ore 12, che quest’anno verrà tenuto dall’artista, cantante e violinista Sebastiano Paù-Lessi.

Con l’obiettivo di evitare assembramenti e problemi di ordine pubblico il villaggio di San Bernardino sarà dotato di diffusione audio localizzata che consentirà a tutti i presenti di poter seguire sia la locuzione che i vari momenti del concerto senza doversi accalcare.

Possibilità di pranzare nei pressi del capannone feste, dove verrà proposta polenta e formaggio delle alpi, quest’anno nella formula da asporto, potendosi poi accomodare ai numerosi tavoli da pic nic posti nelle vicinanze. Chi vorrà invece intrattenersi con una proposta gastronomica locale avrà solo l’imbarazzo della scelta tra i menu consigliati dai numerosi ristoranti di San Bernardino.

A conclusione della giornata, alle ore 22, è previsto lo spettacolo pirotecnico.

PDF - 101.1 Kb
Locandina
top

“Il soldato prega più di tutti gli altri per la pace, perché è lui che deve patire e portare le ferite e le cicatrici più profonde della guerra.”

Douglas Macarthur

 
Sponsors